Skip to main content Skip to page footer

Laurea Magistrale ad Honorem a Cristina Bombassei

Prima donna laureata honoris causa in Ingegneria dal Politecnico di Milano

Donatella Sciuto e Cristina Bombassei con la pergamena di laurea
Data di pubblicazione

Il Politecnico di Milano ha conferito la Laurea magistrale ad honorem in Management Engineering – Ingegneria Gestionale a Cristina Bombassei, Consigliere e Chief Legacy Officer di Brembo, in riconoscimento del suo ruolo di rilievo nell’imprenditoria italiana e del suo contributo allo sviluppo di innovativi modelli imprenditoriali etici e sostenibili. È la prima volta nella storia dell’Ateneo che una donna riceve il titolo ad honorem nel campo dell’ingegneria.

Nella lectio magistralis dal titolo “Essere dei buoni antenati”, Cristina Bombassei, riassumendo il suo impegno pluriennale nell’ambito della sostenibilità, ha affermato:

La sostenibilità è un viaggio che richiede visione, azione e perseveranza, ma anche un pizzico di coraggio e incredibile passione […]. Insieme possiamo essere parte di una generazione che non solo agisce per il bene del presente, ma lascia un’eredità di sostenibilità e giustizia. Mi piace pensare che ciascuno di noi lascia la propria impronta; ognuno di noi attraverso le scelte di oggi può fare la differenza.

Il Prof. Lorenzo Dozio, Preside della Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione, leggendo le motivazioni del conferimento della laurea, ha ricordato:

Cristina Bombassei è impegnata da anni nello sviluppo della strategia di sostenibilità di Brembo e nell’implementazione di diverse iniziative in ambito sociale e ambientale, contribuendo significativamente alla capacità del Gruppo di perseguire una crescita sostenibile nonostante le sfide globali e i profondi cambiamenti in atto nel settore automotive.

Alla cerimonia hanno preso parte la Rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto e la professoressa Marika Arena, Coordinatrice del Corso di Studi di Ingegneria Gestionale, che ha curato la laudatio.

Cristina Bombassei dal 1997 è consigliere di Brembo, Gruppo leader globale nelle soluzioni frenanti. Nel 2013 ha fondato la Direzione Sostenibilità di Brembo, che ha diretto fino al 2024 con l’obiettivo di promuovere l’impegno del gruppo in materia di Corporate Social Responsibility.

Dal 2025, ricopre il ruolo di Chief Legacy Officer con il fine di garantire la tutela e promozione della storia e del patrimonio valoriale di Brembo, nonché favorire l’impatto sociale positivo del Gruppo per il benessere delle comunità locali in cui l’azienda opera.

Nel 2021 le è stata conferita l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. Dal 2023 è Presidente di AIDAF, l’Associazione Italiana delle Aziende Familiari.

I molteplici ruoli da lei rivestiti includono quello di membro del Consiglio Generale di Confindustria Bergamo, del Consiglio di Amministrazione di OTB – Only The Brave, e del Consiglio Direttivo del Comitato Leonardo, dell’UN Global Compact Network Italia e della Fondazione Sodalitas. È inoltre membro ad honorem dell’organizzazione umanitaria Fondazione Cesvi, e consigliere di Kilometrorosso S.p.A., l’Innovation District alle porte di Bergamo.