Skip to main content Skip to page footer
Requisiti linguistici

Studenti dei corsi di laurea magistrale

Anno accademico 2025/2026

Conoscenza della lingua inglese per l’accesso ai corsi di Laurea Magistrale

Per accedere ai corsi di laurea magistrale, devi dimostrare la conoscenza dell’inglese presentando una delle certificazioni di lingua riportate nella tabella, con il punteggio minimo indicato.

Test/certificationRequired score
ETS - TOEFL (Test of English as a Foreign Language)*Paper Based ≥ 547 (total score) ---
Computer Based ≥ 210 (total score) ---
Internet Based ≥ 78 (total score)
ETS - TOEIC (Test of English for International Communication)*se registrato entro il 28 febbraio 2026
≥ 720 Listening & Reading

se registrato dal 1° marzo 2026
≥ 785 Listening & Reading + ≥ 310 TOEIC Speaking & Writing
 
CAMBRIDGE≥ B2 first - GRADE B 
oppure 
≥ C2 Advanced - GRADE C
IELTS (International English Language Testing System)*
ELTS Academic e lo IELTS General Training*
≥ 6
TRINITY COLLEGE≥ ISE II
PEARSON - PTE Academic (Person Test of English Academic)*Overall Score ≥ 59
PEARSON - PEIC English International Certificate Overall Score ≥ 59
LanguageCert  ESOL (english for Speaker of Other Languages)≥ B2- Communicator

*Il Politecnico di Milano non accetta certificazioni ritenute scadute dell’ente che le ha rilasciate.

Modalità di presentazione della certificazione di inglese

Entro i termini previsti indicati alla pagina Conoscenza della lingua inglese, devi attestare la conoscenza della lingua inglese al livello richiesto: 

  1. seleziona i dati dal menù a tendina
  2. fai l'upload della certificazione in originale o di una attestazione che comprovi il superamento del test.

La Segreteria potrebbe contattarti per esibire la certificazione in originale, senza la quale la tua immatricolazione potrebbe essere revocata. Non è necessario presentare il certificato originale se il test è stato sostenuto presso un ente che invia il risultato telematicamente al Politecnico di Milano.

Il Politecnico di Milano non certifica il livello di conoscenza della lingua inglese e non trattiene i certificati originali, devi conservare autonomamente la tua certificazione.

Se ti iscrivi al corso di laurea magistrale e provieni dal corso di laurea in Progettazione dell’Architettura erogato in lingua inglese, potresti non dover presentare la certificazione se hai già presentato, durante il corso di laurea triennale, una delle certificazioni previste e se hai conseguito almeno 112 CFU nel percorso di inglese.

Per valutare se si ha diritto all'esonero, rivolgiti alla Segreteria.

Conoscenza della lingua italiana per studenti stranieri

Se sei uno studente straniero iscritto a un corso di Laurea Magistrale erogato in lingua inglese devi obbligatoriamente dimostrare la conoscenza della lingua italiana.
Verrai immatricolato con un OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo) di italiano e dovrai dimostrare di conoscere la lingua italiana prima di sostenere l’esame di laurea.
Per maggiori informazioni e per sapere come rimuovere il debito formativo, consulta la pagina OFA di Italiano.

Enti esterni

CERTIFICAZIONE TOEFL (TEST OF ENGLISH AS A FOREIGN LANGUAGE)

Per le modalità di iscrizione, seguire le istruzioni nel sito dell’Ente gestore: Sito EASSito TOEFL

Se vuoi conoscere il programma di convenzione col Politecnico scarica il Programma EAS TOEFL iBT. La convenzione prevede uno sconto 10% sui corsi in preparazione al TOEFL IBT.

Ci si può recare presso la seguente sede: Eas, Corso Italia 8 – 20122 Milano, tel. +39.02.8901.0893, fax +39.02.4555.0276, email info@eas-milan.org.

L’indicazione dell'Institution Code dell'Università di provenienza (per il Politecnico di Milano è: 9795) è utile per l’automatica trasmissione del certificato all’Ateneo. Il candidato, all’atto dell’iscrizione, può scegliere se sostenere la prova in sede o da remoto:

Internet Based Test: listening | reading | speaking | writing

Dopo circa 6/8 giorni dall'effettuazione dell’esame, il risultato comparirà sul profilo online del candidato e sarà immediatamente disponibile in formato digitale. Dopo circa due settimane dallo svolgimento del test, l’Ente gestore inoltra al domicilio dello studente l’attestazione del punteggio conseguito nel test; in seguito, se lo studente ha indicato il codice di identificazione dell’Ateneo di provenienza (per il Politecnico di Milano l'Institution Code è: 9795), inoltra al Politecnico di Milano la certificazione ufficiale; in caso contrario, lo studente dovrà richiedere all'Ente gestore di inoltrare la certificazione ufficiale al Politecnico di Milano, seguendo le istruzioni contenute nel proprio profilo online. Dopo il ricevimento della certificazione ufficiale, la Segreteria Studenti potrà registrare l’esito del test nella carriera dello studente.

Sede ufficiale e supporto registrazioni

Eas (www.eas-milan.org)
Corso Italia, 8 - 20122 Milano
Tel. +39.02.8901.0893
Email: info@eas-milan.org

Sono attive convenzioni che offrono agli studenti del Politecnico sconti e agevolazioni (vedi pagina Convenzioni e agevolazioni, sezione "Corsi e test").


CERTIFICAZIONE TOEIC (TEST OF ENGLISH FOR INTERNATIONAL COMMUNICATION)

Il Certificato rilasciato è titolato "Listening and Reading - OFFICIAL oppure INSTITUTIONAL SCORE REPORT"; indica il nominativo del candidato, la data di nascita, la data di sostenimento del Test, il voto su Listening, il voto su Reading e il punteggio totale (Total Score).

Dove sostenere il test

   Eas (www.eas-milan.org) – Distributore ufficiale e sede TOEIC
   Corso Italia, 8 - 20122 Milano
   Tel. 02.8901.0893
   Email: toeic@eas-milan.org
   British Language Services Srl - Linguaviva (www.linguaviva.net) - sede TOEIC
   Via Carlo De Cristoforis, 15 – 20124 Milano
   Tel. +39.02.6596.401, fax 02.2900.2395
   Email: toeic@linguaviva.netsegreteria@linguaviva.net

Il risultato del test sostenuto presso le sedi sopra indicate non deve essere presentato presso la Segreteria Studenti. 

Rilascia le seguenti certificazioni riconosciute dal Politecnico di Milano: Cambridge PET (Preliminary English test); Cambridge FCE (First Certificate in English); Cambridge CAE (Certificate of Advanced English);  Cambridge CPE (Certificate of Proficiency in English); IELTS (International English Language Testing System).

Gli studenti posso iscriversi alle prove presso:

British Council, Via Alessandro Manzoni 38, Milano
Email: esami.milano@britishcouncil.it oppure ielts.milan@britishcouncil.it
Sito web: www.britishcouncil.it

International House Milano, Viale Brenta 27, Milano
Tel. +39.02.8057.825
Email: esamicambridge@ihmilano.it
Email per IELTS: ieltssupport@ihmilano.it
Sito web: www.ihmilano.it/servizi/esami-cambridge/  –  www.ihmilano.it/servizi/ielts-milano/

Maggiori informazioni, anche su altre sedi in Italia: www.cambridgeenglish.org oppure www.ielts.org

Sono riconosciute dal Politecnico di Milano le certificazioni ISE (Integrated Skills in English) rilasciate a seguito di esami che valutano le abilità di lettura, scrittura, ascolto e parlato:

  • ISE I
  • ISE II

Sito internet: www.trinitycollege.it