Indirizzo strategico
Costruire un sistema strutturato di collaborazione con il Terzo Settore
Il Politecnico di Milano riconosce al Terzo Settore un ruolo sociale ed economico fondamentale e ritiene che per il perseguimento della propria missione di sviluppo sostenibile e di innovazione sociale sia essenziale costruire e valorizzare un sistema strutturato di collaborazione con gli attori più dinamici appartenenti a questo ambito.
Nel periodo 2023-25 è stata realizzata una mappatura delle competenze politecniche sull’innovazione sociale connessa agli SDG in materia di offerta didattica e di ricerca, contestualmente all’attivazione di un piano di eventi e iniziative pubbliche per il lancio di una piattaforma di collaborazione. A partire da queste attività, è in corso di implementazione un sistema integrato di processi e servizi nel quadro della piattaforma Action For Non Profit (A4NP).
Obiettivi e target
1
MAPPATURA DEL SISTEMA DI COMPETENZE SU INNOVAZIONE SOCIALE
Mappatura completa (100%) delle attività presenti in Ateneo.
3
DEFINIZIONE E CO-DESIGN DELLA PIATTAFORMA D'AZIONE “ACTION FOR NON PROFIT”
50 attori coinvolti nel processo di sviluppo.
2
COSTRUZIONE DEL NETWORK DI PARTNER E PARTECIPANTI
50 attori coinvolti nel processo di definizione di sfide e bisogni.
4
DEFINIZIONE E CO-DESIGN DELLA PIATTAFORMA D'AZIONE “ACTION FOR NON PROFIT”
Costruzione operativa con user testing.
100 organizzazioni registrate sulla piattaforma.
Tasso raggiungimento obiettivi
Fine 2024
Il progetto
Action For Non Profit (A4NP)
Action For Non Profit (A4NP) è il progetto del Politecnico di Milano dedicato alle organizzazioni senza scopo di lucro, pensato per promuovere la collaborazione tra il mondo accademico e quello non profit mettendo a disposizione le risorse dell’Ateneo. Per saperne di più visita la pagina dedicata: