Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Convegni
OSSERVATORIO: Contract Logistics “Gino Marchet”
PER MAGGIORI INFO: Link
Il contesto in cui opera la Logistica è in continua evoluzione. Alle incertezze economiche e geopolitiche si aggiungono le sfide legate all’evoluzione normativa e alla necessità di abilitare la transizione verso modelli di business sostenibili. In questo scenario, l’Intelligenza Artificiale emerge come uno strumento chiave per supportare le aziende nell’implementazione delle proprie strategie e nell’ottimizzazione di attività e processi, bilanciando innovazione, efficienza e sostenibilità.
Il Convegno, attraverso la presentazione dei risultati della Ricerca 2025 dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” e le testimonianze di aziende leader del settore, approfondirà l’andamento del mercato, il ruolo dei contratti di outsourcing nella relazione cliente-fornitore, le principali applicazioni di intelligenza artificiale nella Logistica e le potenzialità dell’implementazione di nuovi modelli di business per abilitare la transizione green nel settore.
Durante la sessione pomeridiana verranno approfonditi i nuovi modelli di automazione che nascono dall’incrocio fra l’AI in Robotics e l’approccio human-centric. Inoltre, si analizzerà l’evoluzione degli immobili in termini di sostenibilità e le modalità di impostazione dei contratti di locazione.
La ricerca presentata si basa sui risultati di una survey che ha raccolto circa 1.000 risposte e sull’analisi di 23 use case di implementazione di sistemi AI nella Logistica, 175 start-up internazionali del settore, oltre 14.000 contratti di outsourcing e più di 20.000 bilanci aziendali.
Il Convegno si terrà presso Superstudio Maxi, e la partecipazione è gratuita!
DOMANDE CHIAVE A CUI RISPONDE IL CONVEGNO:
- Quanto vale il mercato della Contract Logistics in Italia?
- Come stanno evolvendo evolvono i contratti di outsourcing?
- Quali sono le potenzialità dell'AI nella Logistica e le sue principali applicazioni?
- Quali nuovi modelli di business possono supportare la transizione green?
- Come sta evolvendo l’automazione dei processi logistici in magazzino?
Data
Dal al08:30 - 17:00
Luogo
Superstudio Maxi Via Moncucco, 35, 20143 Milano MIEventi
10 →
settembre
12
dicembre 2025
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia
14
ottobre 2025
GenAI & Platform Thinking Come la GenAI sta trasformando il Platform Thinking tra internal platform, business transformation e pensiero critico
14
ottobre 2025
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Terzo Biodiversity Making Meeting
21
ottobre 2025
Critical digital infrastructure: an analytical perspective of the present and the future of Europe
28
ottobre 2025
Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro
06
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry
11
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity
18
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation
25
novembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication
02
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy
02 →
dicembre
03
dicembre 2025
Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative
04
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience
10
dicembre 2025
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises
11
dicembre 2025
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech
11
dicembre 2025