Skip to main content Skip to page footer

Padiglione The Buckminster Fuller Project

Geodesic Visions: rethinking structure, material and meaning

Quando
Dal al

Nell'ambito della Milano Arch Week il 29 ottobre è stato inaugurato The Buckminster Fuller Project. Geodesic Visions: Rethinking Structure, Material and Meaning.
Promosso dal Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito (DABC) del Politecnico di Milano, Material Balance Research, ATI Project.

La Basketry Tensegrity Geodesic Dome in legno, basata sul design originale di R. Buckminster Fuller, è reinterpretata con tecniche digitali e materiali sostenibili.
Il progetto indaga il dialogo tra struttura e tessuto, grazie a una pelle in maglieria ottenuta da filati riciclati e modelli computazionali.
L’iniziativa coinvolge il Master “Material Balance Design. Digital techniques and Circular innovations in Architecture” e lo studio ATI Project.

Deacon Marvel è un architetto, laureato a Harvard GSD, titolare di Deacon Marvel Architect con sede a Boston e affiliato all’American Institute of Architects. Ha partecipato ai piani di ristrutturazione della cupola originale di Buckminster Fuller, costruita a Woods Hole nel 1953. I suoi lavori includono la progettazione e costruzione di cupole geodetiche a Bear Island (2002), alla Biennale di Lione (2012), al Lyon Contemporary Art (2013), a Staten Island (2019) e a San Juan (2020).

a cura di Mariacristina Loi e Ingrid Paoletti, docenti Politecnico di Milano
in collaborazione con The Estate of R. Buckminster Fuller
con il contributo di LignoAlp, Rimond, Indorama Ventures, Evangelisti di Passarin Amerigo, Aivox, MaBa.SAPERLab

Data

Dal al
17:00 - 17:24

Luogo

Terrazza di Via Bonardi, 9

Organizzatore

Politecnico di Milano

Eventi

29 →

ottobre

16

novembre 2025

Mostre
Dedicato a Federico Bucci

30 →

ottobre 2025

13

marzo 2026

Mostre
Life on Campus | People and places

30 →

ottobre

23

dicembre 2025

Mostre
Food&City

03 →

novembre

11

dicembre 2025

Mostre
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia

03 →

novembre

09

novembre 2025

Mostre
INEQUALITIES | Not for her. L’IA svela l’invisibile

03 →

novembre

09

novembre 2025

Mostre
INEQUALITIES | Lo spazio delle disuguaglianze

05 →

novembre

24

novembre 2025

Incontri
La vitalità dell'Archivio

06

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry

07

novembre 2025

Eventi
Around the Blue — La ricerca

09

novembre 2025

Sport
PolimiRun Winter 2025

10

novembre 2025

Convegni
Datathon 2025

10

novembre 2025

Film
Pericolosamente Vicini - Docufilm

11

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity

12

novembre 2025

Conferenze
Discursive Futures: Mapping How Organizations Imagine and Materialize the Future

12

novembre 2025

Convegni
Impatto, metriche e valore dell’Open Innovation: cosa conta davvero?

13

novembre 2025

Convegni
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica

13

novembre 2025

Convegni
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo

18

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation

18 →

novembre

20

novembre 2025

Career Day PMI

19

novembre 2025

Convegni
Next-Gen & Wealth: La voce delle next gen sui patrimoni delle famiglie imprenditoriali

20

novembre 2025

From the Ivory Tower to Capitol Hill: Which Academics Get a Voice in Congress?

20

novembre 2025

Convegni
Osservatorio Innovazione per la Biodiversità – Biodiversity Event

22

novembre 2025

Altro
Parasports for all

25

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication

26

novembre 2025

Save the Duck – The Award Ceremony

27

novembre 2025

Convegni
Purpose in Action: Ripensare la governance strategica e la leadership per un cambiamento reale

28

novembre 2025

Form and Essence of Warehousing Intelligence and Robotization

01

dicembre 2025

Incontri
Il profitto e la cura. La sostenibilità e le voci che non abbiamo ascoltato

02

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy

02 →

dicembre

03

dicembre 2025

Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

04

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience

10

dicembre 2025

Convegni
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises

11

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech

11

dicembre 2025

Film
CAI-Polimi per CORTALP: il festival / concorso del cortometraggio di Montagna Milano con il Premio "Manlio Armellini"

15

gennaio 2026

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Data Center

29

gennaio 2026

Convegni
Travel Innovation Day 2026

07 →

luglio

10

luglio 2026

ITUKaleidoscope