Skip to main content Skip to page footer

Inaugurazione Padiglione The Buckminster Fuller Project

Geodesic Visions: rethinking structure, material and meaning

Quando
Dal al

Nell'ambito della Milano Arch Week il 29 ottobre alle ore 17.00 si inaugura The Buckminster Fuller Project. Geodesic Visions: Rethinking Structure, Material and Meaning.
Promosso dal Dipartimento di Architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito (DABC) del Politecnico di Milano, Material Balance Research, ATI Project.

La Basketry Tensegrity Geodesic Dome in legno, basata sul design originale di R. Buckminster Fuller, è reinterpretata con tecniche digitali e materiali sostenibili.
Il progetto indaga il dialogo tra struttura e tessuto, grazie a una pelle in maglieria ottenuta da filati riciclati e modelli computazionali.
L’iniziativa coinvolge il Master “Material Balance Design. Digital techniques and Circular innovations in Architecture” e lo studio ATI Project.

Deacon Marvel è un architetto, laureato a Harvard GSD, titolare di Deacon Marvel Architect con sede a Boston e affiliato all’American Institute of Architects. Ha partecipato ai piani di ristrutturazione della cupola originale di Buckminster Fuller, costruita a Woods Hole nel 1953. I suoi lavori includono la progettazione e costruzione di cupole geodetiche a Bear Island (2002), alla Biennale di Lione (2012), al Lyon Contemporary Art (2013), a Staten Island (2019) e a San Juan (2020).

Saranno presenti:
Maria Cristina Loi, Professoressa associata, Politecnico di Milano
Deacon Marvel, architetto, Boston
Rappresentanti delle aziende partecipanti 

Modera
Ingrid Paoletti, Full professor, Politecnico di Milano

a cura di Mariacristina Loi e Ingrid Paoletti, docenti Politecnico di Milano
in collaborazione con The Estate of R. Buckminster Fuller
con il contributo di LignoAlp, Rimond, Indorama Ventures, Evangelisti di Passarin Amerigo, Aivox, MaBa.SAPERLab

Data

Dal al
17:00 - 17:24

Eventi

13 →

maggio

09

novembre 2025

Mostre
INEQUALITIES | Not for her. L’IA svela l’invisibile

13 →

maggio

09

novembre 2025

Mostre
INEQUALITIES | Lo spazio delle disuguaglianze

10 →

settembre

12

dicembre 2025

Mostre
LABORATORI POLITECNICI dipartimenti | territorio | didattica | tecnologia

23 →

settembre

23

dicembre 2025

Mostre
Food&City

09 →

ottobre 2025

13

marzo 2026

Mostre
Life on Campus | People and places

15 →

ottobre

17

ottobre 2025

Altro
MADEBACK Festival

20

ottobre 2025

I formaggi a latte crudo in cucina

21

ottobre 2025

Convegni
Critical digital infrastructure: an analytical perspective of the present and the future of Europe

22

ottobre 2025

Convegni
AI & Open Innovation

23

ottobre 2025

Convegni
Renovate | Battery Recycling in Lombardy: It Matters More Than You Think

27

ottobre 2025

Convegni
Osservatorio Cybersecurity & Data Protection: Case Study Session

28

ottobre 2025

Convegni
Lo Smart Working ai tempi dell’AI: opportunità e sfide verso il lavoro del futuro

29 →

ottobre

16

novembre 2025

Mostre
Dedicato a Federico Bucci

29

ottobre 2025

Conferenze
Does Interdisciplinarity in Research Really Generate Societal Impact?

29

ottobre 2025

Experience 5G-CRESCA

30

ottobre 2025

HumanTech | Unfolding Pathways for the More-than-Human Society

30

ottobre 2025

Convegni
Biodiversità che cura: innovazione tra Natura, Wellness e Farma

30

ottobre 2025

Convegni
Change. Inside out. Outside in.

31

ottobre 2025

Convegni
I pagamenti digitali in Italia nel 2025

04

novembre 2025

Convegni
Data & Decision Intelligence: pilotare l’AI per usarla davvero!

06

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio 5G & Connected Digital Industry

09

novembre 2025

Sport
PolimiRun Winter 2025

11

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Digital Identity

13

novembre 2025

Convegni
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica

18

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Software & Digital Native Innovation

25

novembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Quantum Computing & Communication

02

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Startup Thinking, Startup & Scaleup Hi-tech e Digital Transformation Academy

02 →

dicembre

03

dicembre 2025

Per il grande pubblico. L’architettura tra dibattito, divulgazione e strategie narrative

04

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Omnichannel Customer Experience

10

dicembre 2025

Convegni
Digital readiness and skills: a portrait of Europe’s large and super-large enterprises

11

dicembre 2025

Convegni
Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Fintech & Insurtech

11

dicembre 2025

Film
CAI-Polimi per CORTALP: il festival / concorso del cortometraggio di Montagna Milano con il Premio "Manlio Armellini"

15

gennaio 2026

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Data Center

29

gennaio 2026

Convegni
Travel Innovation Day 2026

07 →

luglio

10

luglio 2026

ITUKaleidoscope